Una scommessa ponderata sotto le plance virtussine. Dopo la prima vera stagione da senior in canotta Porto Sant’Elpidio, il lungo prodotto dal vivaio di Reggio Emilia vuole fare uno step in più: fisicità e atletismo sono sotto gli occhi di tutti, continuità e un bagaglio tecnico da ampliare gli obiettivi.
2020/21

Classe: 1978 Numero: 15 Ruolo: Ala-pivot Semplicemente, il capitano. Dopo aver girato l’Italia tra Serie A e B, arriva la sesta stagione consecutiva a Civitanova per “Ciccio”, ormai un civitanovese acquisito in un rapporto che travalica il semplice rettangolo di gioco. Classe, leadership e capacità di giocare sia vicino che lontano da canestro sono fondamentali…

Classe: 2000 Numero: 25 Ruolo: guardia Dopo una stagione in cui è riuscito a mostrare sprazzi di talento assoluto, per la seconda stagione virtussina alla guardia romana si chiede continuità. Tiratore mortifero quando in giornata, sulla crescita dell’ex Eurobasket Roma la società ha puntato forte per proseguire il percorso iniziato 12 mesi fa.

Classe: 1987 Numero: 9 Ruolo: playmaker Un “ritorno a casa” per Lollo, che a Civitanova aveva vissuto tre stagioni tra il 2016 e il 2019, coronate dalla vittoria del campionato di Serie C nell’estate 2017. Con lui la Virtus ritrova la regia illuminata del giocatore originario di Porto Recanati, autentico maestro del pick and roll…
Questo è un Tabella Campionato di esempio. Come nuovo utente SportsPress dovresti andare nella tua dashboard per eliminare questo Tabella Campionato e creare un nuovo Tabelle Campionati per i tuoi contenuti. Divertiti!

Classe: 1994 Numero: 14 Ruolo: ala Sangiorgese di nascita, civitanovese di adozione, almeno sportivamente parlando. Sesta stagione, la quinta consecutiva, a Civitanova per “Wally”, uno dei senatori virtussini nonostante i soli 26 anni. La capacità di giocare a cavallo tra i due ruoli di ala, grazie a taglia fisica e capacità di colpire da fuori…
- 1
- 2